IL SERVIZIO E I PUNTI VENDITA DI DITUTTODIPIÙ | DITUTTODIPIÚ IL TUO MERCATINO DELL'USATO

IL SERVIZIO E I PUNTI VENDITA DI DITUTTODIPIÙ

Toscana, Emilia-Romagna e Veneto: tutti i punti vendita
15/03/2023

Toscana, Emilia-Romagna e Veneto: tutti i punti vendita e le vetrine del Mercatino

 

Dal servizio Svuotatutto al sistema del conto-vendita: tutti i “segreti” del Mercatino dell’Usato

 

Esperienza, professionalità e trasparenza: questi i punti di forza del Mercatino dell’Usato, che con i suoi sette punti vendita in Toscana, e non solo, da anni ormai è leader nella compra-vendita dell’usato.
 

La sede principale di DiTuttoDiPiù è quella di Campi Bisenzio, che con i suoi oltre 3500 mq di esposizione tra interno e esterno, offre una vetrina sconfinata di tutte le migliori proposte. Ma per chi abita a Firenze ci può trovare anche in posizione più centrale, in via dei Vanni, o a Pontassieve, in via Aretina, e, poco fuori dalla città, a Montelupo Fiorentino. E non è finita qui, perché il Mercatino è anche a Ferrara e Verona, con due punti vendita fornitissimi e comodi da raggiungere.
 

Il concetto alla base di ogni negozio della catena è lo stesso: il conto-vendita. La merce esposta, preventivamente valutata e schedata, è tutta dotata di cartellino recante la descrizione dell’oggetto, il prezzo e il numero di giorni di presenza in mostra. La quotazione di ciascun articolo, infatti, decresce con il protrarsi del tempo di esposizione, dopodiché chi compra ha diritto a uno sconto.
 

Chi decide di vendere un oggetto, infatti, è ben informato sul fatto che esso verrà lasciato in mostra a prezzo pieno solo per un massimo di 60 giorni. Trascorso questo periodo il valore della merce diminuirà progressivamente fino al tetto limite del 50% della quotazione iniziale. Una volta venduto il pezzo, a partire dal primo giorno del mese successivo alla vendita, il mandatario (ossia DiTuttoDiPiù) verserà al venditore l’importo relativo defalcato della percentuale spettante al negozio.
 

Tutto questo è chiaramente definito dal Regolamento del Mercatino dell’Usato che potete trovare, in nome della trasparenza del nostro metodo di lavoro, sul nostro sito alla pagina https://www.dituttodipiu.net/regolamento/. Qui potete leggere informazioni utili anche agli acquirenti (periodo di prova per elettrodomestici o strumenti particolari, possibilità di cambi e di prenotazione telefoniche).

Per chi deve liberare un appartamento o una cantina il Mercatino offre anche un servizio di Svuotatutto, che dà l’opportunità di sopralluoghi gratuiti per valutare la merce di cui ci si vuole disfare. In caso di articoli non smerciabili sarà sempre DiTuttoDiPiù a occuparsi dello smaltimento nei vari centri di raccolta rifiuti.
 

Non solo: acquistando al Mercatino dell’Usato, se non sapete come portare a casa un oggetto particolarmente ingombrante, potrete usufruire dei servizi di consegna a domicilio e di montaggio. Il personale che si occupa di queste operazioni è assolutamente affidabile e competente.
 

Online, oltre al Regolamento, trovate una vera e propria vetrina virtuale con tutti gli oggetti e i nuovi arrivi giornalieri che abbiamo nei nostri punti vendita. E poi tante news e curiosità sul mondo del vintage e non solo.
 

Sei alla ricerca di un modo veloce e sicuro per vendere i tuoi vecchi mobili? O sei un appassionato di oggetti di un’altra epoca? Qualunque sia la tua esigenza fai un salto da noi: ci trovi senz’altro nel punto vendita più vicino a casa tua. E se proprio non riesci a raggiungerci, visita la pagina https://www.dituttodipiu.net/, trova quello che ti interessa e con una semplice telefonata fai la tua prenotazione e ti aggiudichi oggetto e consegna a domicilio.
 

Il Mercatino dell’Usato: qui trovi sempre… DiTuttoDiPiù.